Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lungo Presente Della Transizione. Dalla Societa' Comunista Alla Scelta Privata

ISBN/EAN
9788856800272
Editore
Franco Angeli
Collana
Futuribili - diretta da alberto gasparini
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
224

Disponibile

24,00 €
La transizione dal comunismo alla società della privatizzazione dura ormai da vent'anni, e quindi futuribili ha chiesto a qualificati studiosi del tema di individuare lo stato della transizione, ma soprattutto di darle un'interpretazione teorica e fattuale di come la transizione stessa è venuta a modificare le società del centro e dell'est-europa. Il numero di futuribili è venuto quindi ad articolarsi in due parti: la prima riguarda il rapporto fra democrazia e globalizzazione generatori della transizione, la seconda confronta le transizioni sviluppate nei paesi già a socialismo reale.

Maggiori Informazioni

Autore Del Bianco Daniele; Sterpini Michela
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Futuribili - diretta da alberto gasparini
Num. Collana 15
Lingua Italiano
Indice Daniele Del Bianco, Michela Sterpini, Il lungo presente della transizione. Dalla società comunista alla società privata Alberto Gasparini, Editoriale Daniele Del Bianco, Michela Sterpini, Introduzione. Il doppio movimento delle transizioni europee Globalizzare la democrazia, democratizzare la globalizzazione Alberto Gasparini, La transizione come darwinismo sociale János Kornai, La grande trasformazione dell'Europa centro-orientale: successi e delusioni Pieter Vanhuysse, Le politiche path-dependent degli stati sociali post-comunisti: una prospettiva strategica di politica pubblica György Csepeli, Il nuovo malessere dei piccoli stati dell'Europa orientale Luigi Bonanate, Lo stato della democrazia degli stati. Alcuni problemi nella teoria delle transizioni Nuova e vecchia Europa: transizioni a confronto Vasile Puscas, Marcela Salagean, Daniela Angheluta, Dan Irimie, La transizione post-comunista in Romania Vil Bakirov, Oleksandr Fisum, La transizione ucraina: dove porta la via del neo-patrimonialismo? Andrei Melville, La Russia dopo due decadi di transizione: lo stato dell'arte Gianfranco Pasquino, Le dinamiche della transizione italiana Robert Hettlage, La Germania come paese di trasformazione. Avant et après la lettre English summaries Gli autori.
Stato editoriale In Commercio