Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'umanità in tempi bui. Riflessioni su Lessing

ISBN/EAN
9788832850673
Editore
Raffaello Cortina Editore
Collana
Minima
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Edizione
2
Pagine
83

Disponibile

10,00 €
Com'è possibile che l'idea di umanità, tipica dell'Illuminismo, trovi collocazione nei "tempi bui" brechtiani, in cui le guerre mondiali, i totalitarismi, la Shoah hanno decretato il fallimento dell'eredità umanistica europea? Questa domanda attraversa l'intera opera di Hannah Arendt e diventa occasione per una riflessione sul modo in cui storia personale, passione per la verità e relazioni di dialogo e di amicizia possono fornire l'autentico contesto della politica. Il saggio offre un'immagine rara di Hannah Arendt, illuminando i tratti emotivi e appassionati della sua idea dell'agire e del pensare, mai consegnati a una dottrina, ma enunciati con estremo riserbo e, soprattutto, praticati lungo l'intero corso della sua esistenza. Presentato in occasione del conferimento del premio Lessing (1959), il testo si propone come strumento per ripercorrere la figura di una grande pensatrice e intellettuale del Novecento, aggiornando la lettura delle opere più note e riprendendo il dialogo con i temi principali del suo pensiero.

Maggiori Informazioni

Autore Arendt Hannah;Boella L.
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Minima
Num. Collana 149
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: