Lucrezia. Vita e morte di una matrona romana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829009275
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 136
Disponibile
13,00 €
In un giorno di febbraio del 509 a.C. Sesto Tarquinio, figlio del re Tarquinio il Superbo, si presentò a casa della bellissima Lucrezia, di cui da tempo si era invaghito; accolto dalla donna, moglie del suo congiunto Collatino, a notte fonda abusò di lei, quindi rientrò nell'accampamento dal quale si era allontanato qualche ora prima. Quella violenza mise in moto una catena di eventi che condusse nel giro di pochi giorni al suicidio della matrona e alla rivolta popolare destinata a porre fine al regime monarchico. Protagonista suo malgrado di un evento epocale, icona di fedeltà coniugale e insieme donna capace di decidere della propria vita e della propria morte, Lucrezia diventava così l'eroina più significativa della tradizione leggendaria romana, che continuò instancabilmente a narrarne la vicenda e la consegnò in eredità alla cultura delle epoche successive. Questo libro racconta la sua storia.
Maggiori Informazioni
Autore | Lentano Mario |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 618 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Prologo notturno 2. Diventare donna, diventare moglie Nascere femmina a Roma antica/Il giorno del nome/Le figlie di Gaia Cecilia 3. Il sangue corrotto Riprendere il filo/Controllare le donne/Sesto Tarquinio l’adultero 4. Il marito imperfetto Ombre nella notte/Le colpe di Collatino/Il nome maledetto 5. L’altro uomo Sotto il velo/Una storia in due tempi/Bruto e Lucrezia 6. Il coltello nel petto Uno strano processo/Darsi la morte a Roma/E se Lucrezia fosse colpevole? 7. Lucrezia oltre Lucrezia Metamorfosi latine di una matrona/Lucrezia e il Medioevo/Lucrezie d’età moderna Fonti e bibliografia |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: