Luce su Villa Adriana. Identità e forma

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854887374
- Editore
- Aracne
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 456
Disponibile
32,00 €
Oggi con il termine villa si intende una casa signorile circondata da un ampio giardino; nell'antica Roma il significato era duplice: sia villa rustica che villa urbana, una destinata ai lavori agricoli e l'altra riservata al riposo ed allo svago dell'aristocrazia essendo situata lontano dalla città, in località di preferenza amene. Villa Adriana appartiene a entrambe le tipologie: produttiva, come sede del governo dello stato; e residenziale, come domus dell'imperatore e della sua famiglia. Era quindi una villa speciale che rappresentava l'Impero attraverso un complesso organismo edilizio a scala urbana, definibile a ragione, per dimensioni, funzioni e per fasto, la città imperiale di Adriano.
Maggiori Informazioni
| Autore | Mancini Aldo |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2016 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
