Luce e colori sulle rovine. Strategie museografiche per la comunicazione dell'archeologia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854849952
- Editore
- Aracne
- Collana
- Spazi di riflessione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 200
Disponibile
30,00 €
La ricerca indaga sugli aspetti dell’illuminazione per i siti archeologici o parti di essi. Il fascino di una rovina o di un monumento deriva dalla percezione che si ha dell’intero contesto ambientale, sia che si tratti di illuminazione funzionale, sia che si tratti di illuminazione per la valorizzazione artistica. L’obiettivo è quello di descrivere il ruolo della luce nel processo di valorizzazione e comunicazione dei siti archeologici, con particolare riferimento a una sempre possibile integrazione fra permanenza e innovazione. Vengono presentati casi di studio in ambito nazionale ed internazionale, indagati dal punto di vista dell’aspetto storico, archeologico e museologico. L’attenzione è rivolta a come dovrebbe essere la più efficace illuminazione per i siti monumentali, nel rispetto delle rovine e dell’autenticità del loro contesto, con particolare riguardo alla valenza storica, architettonica e simbolica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Di Salvo Santina |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Spazi di riflessione |
| Num. Collana | 1 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
