Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Luce Di Interni

ISBN/EAN
9788820456535
Editore
Franco Angeli
Collana
Serie di architettura e design. Strumenti
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
160

Disponibile

25,00 €
Questo libro propone una riflessione sul progetto della luce artificiale negli interni contemporanei, per raccontare la capacità dei progettisti di andare oltre l'aspetto funzionale senza entrare nel campo dell'effetto scenico. Il progetto della luce in architettura viene messo a confronto con le sperimentazioni dell'arte, che per prima ha intuito le potenzialità espressive, infinite e imprevedibili, della luce artificiale. Se la prima parte del libro si concentra sul movimento moderno e sulle sperimentazioni delle avanguardie del novecento, viene poi proposto il lavoro di sei light artists per i quali il rapporto luce-spazio architettonico è elemento fondamentale dell'esperienza artistica, per arrivare infine all'analisi di alcuni spazi di interni dove la luce definisce lo spazio e coinvolge il frequentatore in una particolare esperienza spaziale. In questo testo viene proposto un possibile abaco di corrispondenze tra progetto della luce artificiale e definizione di un ambiente, indagando sui cambiamenti della percezione dello spazio interno in rapporto all'utilizzo della luce artificiale. Il progetto di illuminazione artificiale è in grado di proporre soluzioni spaziali che lavorano oltre l'esigenza funzionale, verso la definizione di un interno che rielabora le problematiche contemporanee? L'analisi del progetto di interni si apre quindi alle esperienze artistiche, quali strumenti di un'indagine più 'libera'.

Maggiori Informazioni

Autore Pasina Irene
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Serie di architettura e design. Strumenti
Lingua Italiano
Indice Cesare Stevan, Prefazione Introduzione Premesse (Cenni sull'evoluzione dell'illuminazione artificiale; Le prime sperimentazioni dell'arte; Luce ed architettura: i riferimenti nel Movimento Moderno) Arte tra luce e spazio (La luce: un materiale di progetto; L'arte interroga l'architettura) Architettura tra spazio e luce (Il contesto contemporaneo; Luce artificiale e luce naturale: un progetto; Luce artificiale: uno spazio atemporale; Luce artificiale: tra arte e architettura) Abaco e Conclusioni (Abaco per il progetto di luce; Conclusioni; Aperture) Silvia Piardi, Postfazione Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: