Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'ottimismo di Giorgio Fano e il pessimismo di Giorgio Voghera. Brani da lettere e testi

ISBN/EAN
9788857554877
Editore
Mimesis
Collana
Filosofie
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
162

Disponibile

16,00 €
Giorgio Voghera è autore di uno dei più toccanti romanzi italiani del secondo dopoguerra, "Il segreto", pubblicato sotto lo pseudonimo "Anonimo triestino". Suo cugino Giorgio Fano è uno degli interpreti più originali del neo-idealismo italiano. Entrambi triestini, si incontrano e discutono in un epistolario commentato dall'autore Guido Fano, figlio di Giorgio Fano. Queste lettere raccontano magnificamente il passaggio di un'epoca, e forse ancor più l'eterna altalena fra due stati d'animo profondamente umani: l'avvilimento un po' intellettualistico, ma mite e auto-compiaciuto di Voghera e l'entusiasmo contagioso e a volte un po' frettoloso, ma seducente, di Giorgio Fano. Sono pagine commoventi di vita vissuta profondamente, dove il pensiero e le emozioni si compenetrano accompagnando il lettore in un'epopea intellettuale dal passato verso il presente.

Maggiori Informazioni

Autore Fano Guido
Editore Mimesis
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Filosofie
Num. Collana 629
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio