Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'ossessione della frode. Socioanalisi del dolore nella Cognizione di Gadda

ISBN/EAN
9788815294340
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
240

Disponibile

24,00 €
Gonzalo Pirobutirro, l'indimenticabile ingegnere letterato protagonista della Cognizione del dolore, è stato dai più identificato con l'autore, Gadda stesso. Del celebre romanzo questo libro dà invece una lettura diversa, che nega alla dimensione autobiografica la centralità sin qui attribuitale. L'analisi alternativa che viene proposta si sviluppa su due piani. Da un lato, storicizza il testo calandolo nella temperie che lo ha prodotto e disvelando con ciò la natura sociale del malessere di Gonzalo, un male originato dalla modernizzazione messa in atto in età giolittiana a scapito della piccola borghesia soprattutto intellettuale. Dall'altro, mostra come la narrazione demistifichi le strategie testuali del romanzo borghese e sottoponga il personaggio, intento a universalizzare la propria condizione, a un trattamento ironico-umoristico. L'espressionismo gaddiano viene così sottratto alla visione che vi scorge un fenomeno letterario del tutto eccezionale, scaturito dalla nevrosi e dal virtuosismo stilistico dell'autore.

Maggiori Informazioni

Autore Dicuonzo Angelo R.
Editore Il Mulino
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio