Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'orologio del potere. Stato e misura del tempo nell'Italia contemporanea 1749-1922

ISBN/EAN
9788815386298
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
258

Disponibile

24,00 €
Chi decide che ora è? E chi governa l'orario che deve valere per tutti? Il tempo ha svolto un ruolo fondamentale nella globalizzazione del XIX secolo - dalla diffusione del capitalismo alla rivoluzione dei mezzi di comunicazione di massa - ma a lungo è stata sottovalutata la riflessione sul tempo come oggetto di conflitto politico. Filippo Triola affronta la storia del rapporto tra il potere politico e la misura del tempo nell'Italia contemporanea, dalle campagne contro l'«orologio italiano» cominciate alla metà del Settecento, all'introduzione dell'«ora legale estiva» durante la Prima guerra mondiale. In questo percorso si sviluppa la grande cesura storica della rivoluzione del tempo pubblico moderno che si caratterizza per l'affermazione della sovranità cronometrica, l'orario unificato e l'organizzazione globale dei fusi orari.

Maggiori Informazioni

Autore Triola Filippo
Editore Il Mulino
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio