Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'origine dei media: Hawthorne e Poe

ISBN/EAN
9788891752628
Editore
Franco Angeli
Collana
Comunicazione e società
Formato
Libro
Anno
2017
Pagine
92

Disponibile

14,00 €
Pochi lo sanno ma, nella prima metà dell'Ottocento, due importanti scrittori americani - Nathaniel Hawthorne ed Edgar Allan Poe - hanno affrontato in alcune loro opere il tema della comparsa dei mezzi di comunicazione di massa nella società moderna. Pur celandola dietro modalità metaforiche ed allusive e ricorrendo agli strumenti espressivi propri della letteratura, entrambi mostrano di possedere una notevole consapevolezza del fondamentale ruolo sociale che, già all'epoca, i media avevano iniziato ad assumere. Questo libro presenta i loro due racconti più famosi da questo punto di vista, Wakefield e L'uomo della folla, preceduti da un'introduzione dello studioso dei media Alberto Abruzzese, che li mette in diretto collegamento evidenziandone le connessioni e rintracciando in entrambi un vero e proprio "punto d'origine" dei media odierni.

Maggiori Informazioni

Autore Codeluppi V.
Editore Franco Angeli
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Comunicazione e società
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio