Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Oriente e la Grecia antica

ISBN/EAN
9788822059130
Editore
Edizioni Dedalo
Formato
Libro
Anno
1999

Disponibile

46,00 €
Claude Mossé (a cura di), La Grecia antica Quale era la verità di uomini «leggendari» come Ulisse o Socrate, o come i Dorici o gli Spartani e i Cinici? Quali le istituzioni dell'Atene democratica? Il ruolo della schiavitù e della marina nella vita politica e sociale? Su questi ed altri argomenti (i profumi, le cortigiane, l'omosessualità, i barbari e i meteci, ecc.) Claude Mossé presenta un punto di vista moderno e innovatore attraverso un caleidoscopio di interventi dei maggiori specialisti ispirati dalle più moderne metodologie. «Fare storia greca - osserva Claude Mossé alla fine della Presentazione - non significa soltanto dedicarsi ad un passatempo superato. Le questioni che lo storico di oggi pone alla Grecia di ieri sono anche le questioni che egli si pone di fronte al mondo moderno. Anche la storia greca si scrive al presente». Jean Bottéro (a cura di), L'Oriente antico Il fascino e «l'attualità» dell'antica Mesopotamia e dell'antico impero babilonese: due civiltà mai veramente scomparse. Come si viveva e si moriva a quei tempi? Cosa mangiavano e bevevano quei ppoli antichi? Come consideravano l'amore? Come trattavano le donne? Come fronteggiavano le noie, i mali e dolori dell'esistenza? Che senso davano alla vita e alla morte? Che ruolo avevano gli dèi nei loro affari e nei loro problemi? E fino a che punto hanno influenzato i nostri antenati più prossimi: gli autori della Bibbia e i Greci?

Maggiori Informazioni

Autore Mossé Claude;Bottero Jean
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1999
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: