Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'ordine simbolico del XXI secolo. Non è più quel che era. Quali conseguenze per la cura?

ISBN/EAN
9788865311639
Editore
Alpes Italia
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
256

Disponibile

30,00 €
Quel che era l'ordine simbolico, non è più come prima. I suoi posti, i suoi scambi, le sue leggi non si articolano più come un tempo. L'epoca in cui siamo entrati e verso cui siamo sempre più velocemente aspirati è l'epoca dell'inconsistenza delle proibizioni, dell'evaporazione degli ideali, della fruizione delle tecnologie che spingono sempre più oltre i limiti del rapporto dell'essere parlante con il proprio corpo. È l'epoca in cui la bussola della soggettività è orientata prevalentemente da godimenti innalzati ad esigenze assolute, in un orizzonte del senza valore che non sia il valore della soddisfazione del momento. Di queste profonde trasformazioni la psicoanalisi coglie le conseguenze nelle nuove configurazioni della clinica e nelle nuove domande di una soggettività in disorientamento simbolico. Essa si pone difronte ai cambiamenti che ne conseguono nella sua stessa pratica, nell'interpretazione, nel transfert e nella sua politica, più determinata dal singolare che non rientra nell'universale, dal non-tutto piuttosto che dal tutto.In questo libro, gli psicoanalisti dell'AMP riunitisi per il loro VIII Congresso, seguendo l'orientamento lacaniano, ne testimoniano.

Maggiori Informazioni

Autore Mazzotti M.
Editore Alpes Italia
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio