L'ordine del sapere. Un approccio evolutivo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857586311
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Coincidentia oppositorum. Exempla
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 410
Disponibile
32,00 €
I motori di ricerca hanno trasformato il nostro modo di esplorare la realtà per ottenere in modo selettivo informazioni. La sociologia ha tuttavia trascurato di chiedersi a quali condizioni ciò sia stato possibile. Poiché i motori di ricerca operano come sistemi di indicizzazione, essi andrebbero inclusi negli studi sulla memoria culturale. Questo libro intende dare un contributo a una questione ancora poco indagata da questi studi, ovvero quale sia il rapporto fra evoluzione e memoria sociale. Se l'evoluzione favorisce le funzioni e la funzione della memoria è quella di dimenticare, allora una ricerca di tipo socio-evolutivo dovrebbe spiegare non solo come avviene questo favoreggiamento, ma anche che cosa lo favorisca. Nel tentativo di dare una risposta a queste due domande si chiarisce infine che il vero problema della memoria culturale non è il passato, bensì il futuro.
Maggiori Informazioni
Autore | Cevolini Alberto |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Coincidentia oppositorum. Exempla |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: