Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuali notaril Vol. 12: L'ordinamento del notariato (Simonetti Paolo; Genghini - Cedam)

ISBN/EAN
9788813377083
Editore
Cedam
Collana
Manuali notarili
Formato
Libro rilegato
Anno
2021
Pagine
674

Disponibile

120,00 €
Il volume è rivolto all’approfondimento specifico dell’ordinamento del notariato costituito fondamentalmente dalla c.d. Legge notarile (L. 16 febbraio 1913, n.89) e dal Regolamento notarile (R.D. 10 settembre 1914, n. 1326). Come è noto l’ultracentenaria legge professionale nel corso degli anni è stata di continuo aggiornata alle novità tecnologiche e alle mutate esigenze della società, con un susseguirsi e sovrapporsi di numerosi provvedimenti normativi, modificativi e integrativi della norma principale. La connotazione non solo pratica ma anche teorica rende la presente opera uno strumento di approfondimento ideale, oltre che per i notai e gli altri operatori del diritto, anche per chi intende accedere alla professione notarile, sia per i candidati che affrontano le prove scritte del concorso, sia, a maggior ragione, per quelli che le hanno superate e devono affrontare le prove orali. Infatti la normativa sull’Ordinamento del notariato e degli archivi notarili è una delle specifiche materie oggetto delle prove orali del concorso notarile. Il lavoro è nato dall’esigenza di realizzare un manuale operativo teorico-pratico in grado di fornire una visione di insieme del complesso sistema normativo del notariato moderno. L’opera realizza l’ambizioso obiettivo di racchiudere in un breve testo, di facile ed immediata consultazione le diverse sfaccettature dell’intera e complessa materia notarile. A tale scopo sono stati esaminati non soltanto gli istituti prettamente collegati all’attività notarile in senso stretto, ma anche argomenti comuni ad altre professioni giuridiche ed economiche. L’opera affronta: argomenti tradizionali quali la forma degli atti notarili e l’intervento di soggetti incapaci, le diverse competenze del notaio, l’obbligo ed il divieto di prestare la propria attività e la sostituzione nella stessa (coadiutori e notai delegati), ecc.; argomenti diversi - ma non per questo meno rilevanti - e particolarmente attuali quali l’antiriciclaggio, la tracciabilità dei pagamenti, la privacy, gli obblighi tributari, la responsabilità del notaio, i procedimenti disciplinari, i protocolli notarili, l’atto informatico, ecc. . È stata approfondita la disciplina che regola gli organismi notarili quali ad es. il Collegio Notarile, il Consiglio distrettuale Notarile, il Consiglio Nazionale del Notariato, la Cassa Nazionale del Notariato, la Fondazione del Notariato, la Notartel e la RUN, la Assonotar, il fondo di garanzia, le associazioni sindacali, i Congressi nazionali, i Comitati inter distrettuali e regionali, l’UINL e il CNUE, gli Archivi Notarili, ecc. Particolare attenzione si è, inoltre, prestata alla complessa materia della deontologia ed al procedimento disciplinare a carico dei notai contravventori. Nel trattare gli argomenti sono state considerate le varie opinioni dottrinarie e giurisprudenziali, oltre che degli organi del notariato in generale. Punti di forza Il taglio pratico e autorevole tipo dei volumi di questa collana Trattazione chiara, semplice, operativa; Completezza delle problematiche operative/concrete trattate; Utilità per notai e aspiranti notai A chi si rivolge Ideale, oltre che per i notai e gli altri operatori del diritto, anche per chi intende accedere alla professione notarile, sia per i candidati che affrontano le prove scritte del concorso, sia, a maggior ragione, per quelli che le hanno superate e devono affrontare le prove orali. Infatti la normativa sull’Ordinamento del notariato e degli archivi notarili è una delle specifiche materie oggetto delle prove orali del concorso notarile.

Maggiori Informazioni

Autore Simonetti Paolo
Editore Cedam
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Manuali notarili
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Indice CAPITOLO I - IL NOTAIO CAPITOLO II - LA NOMINA CAPITOLO III - LA SEDE CAPITOLO IV - INTERRUZIONE TEMPORANEA E DEFINITIVA DELLE FUNZIONI NOTARILI CAPITOLO V - I SOSTITUTI CAPITOLO VI - OBBLIGO E DIVIETO DEL MINISTERO NOTARILE CAPITOLO VII - LA FORMA DEGLI ATTI NOTARILI CAPITOLO VIII - GLI ADEMPIMENTI CAPITOLO IX - L’ATTO INFORMATICO CAPITOLO X - LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL NOTARIATO CAPITOLO XI - IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E LE SANZIONI CAPITOLO XII - LA DEONTOLOGIA Appendice normativa Appendice di deontologia Bibliografia Giurisprudenza
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio