Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Operatore Socio-Sanitario. Un percorso per la formazione. Con Contenuto digitale per accesso on line 2/ed.

ISBN/EAN
9788897986263
Editore
OEO Officina Editoriale Oltrarno Firenze
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2017
Edizione
2
Pagine
704

Disponibile

30,60 €
36,00 €

Questo testo, nel panorama editoriale di trattati specifici riguardanti la materia, propone un nuovo modo di approccio, in quanto si articola nella trattazione degli argomenti seguendo il percorso metodologico della analisi delle competenze dell’Operatore Socio Sanitario elaborato dalla Regione Toscana che ha permesso di definire le conoscenze, le abilitá ed i comportamenti da sviluppare nella formazione teorico/pratica di questa figura professionale.
E’ una disamina dei contenuti formativi, fatta rispettando le competenze previste dal profilo, riguardanti tre aree tematiche:
• assistenza di base e aiuto domestico alberghiero,
• intervento igienico-sanitario e di carattere sociale
• supporto gestionale organizzativo e formativo. La trattazione degli argomenti viene affrontata rispettando le propedeuticitá in modo da garantire l’acquisizione di conoscenze tecnico-professionali peculiari dell’Operatore Socio Sanitario, cercando di utilizzare un linguaggio semplice, chiaro e completo.
Il testo si articola in vari capitoli, ognuno dei quali dedicato ad una specifica disciplina:
• viene analizzato il contesto socio sanitario da un punto di vista legislativo, esplicitando le principali modalità di facilitazione delle relazioni interpersonali, fornendo elementi fondamentali per attuare un corretto approccio preventivo ai problemi di salute nei confronti della persona e della famiglia;
• sono prese in esame le principali metodologie organizzative del lavoro socio sanitario, con particolare attenzione agli aspetti inerenti la sicurezza e la qualità del servizio attuato;
• vengono esplicitate le modalità di attuazione dei principali interventi assistenziali sociali e sanitari con particolare attenzione alle quattro aree di riferimento: l’anziano, il bambino, il paziente con handicap e con disagio psichico, nonché il suo ruolo collaborativo all’interno dell’equipe multiprofessionale.
Per la stesura di alcuni capitoli ci siamo avvalsi del prezioso contributo di professionisti che con le loro conoscenze ed esperienze applicate nella pratica dei servizi sociali e sanitari hanno permesso di apportare un notevole valore aggiunto, trattando le varie tematiche con rigore scientifico ma soprattutto declinandole nella realtà quotidiana.
Il testo è rivolto a tutti coloro che intendono frequentare il corso per OSS, corsi di assistenza di base alla persona (OSA, ADB, ADEST, ASA…) ai tutor, ai docenti dei corsi ma anche a coloro, che giá lavorando come OSS, intendono utilizzarlo come strumento di consultazione.

Maggiori Informazioni

Autore Panicucci Luciana;Lupetti Valerio;Monaco Patrizia
Editore OEO Officina Editoriale Oltrarno Firenze
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio