Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'opera storiografica di Benedetto Croce

ISBN/EAN
9791221812886
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
288

Disponibile

20,00 €
Il libro intende ricostruire la figura e l'opera di Croce storico. Un'opera di fondamentale rilievo nella storiografia italiana ed europea, di cui alcuni aspetti e libri hanno avuto risonanza a livello mondiale. Croce fonda la propria figura e il proprio lavoro di storico sul valore della libertà, un valore di eterno riferimento per ogni persona che sia alla ricerca di punti fermi nell'epoca di crisi, di conflitti, di angoscia in cui viviamo. Un'epoca che ricorda - fatte tutte le opportune distinzioni - quella tra le due guerre mondiali, durante la quale Croce pubblicò in gran parte i propri capolavori. L'opera percorre l'itinerario in cui si è formata la teoria crociana della storiografia, dall'intuizione della storia come arte - sottratta così allo scientismo positivista - alle fondamentali lezioni del Labriola e al conseguente realismo legato a Machiavelli, Vico, Cuoco e Marx; all'idealismo e alla concezione della storia come storia della libertà. La storia che ha la libertà come idealità morale. Si indaga poi la figura di Croce storico della storiografia: una visione ideale che va dall'antichità classica alla scienza storica contemporanea. Vengono poi prese in esame le opere storiche di Croce, dagli studi eruditi alle ricerche sulla dominazione spagnola "durante la Rinascenza" fino alla grande tetralogia sulla storia dell'età barocca, del Regno di Napoli, d'Italia dal 1871 al 1915, d'Europa nel secolo decimonono.

Maggiori Informazioni

Autore Tomassoni Simone
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: