Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'onda della libertà. Le Quattro Giornate di Napoli tra storia, letteratura e cinema

ISBN/EAN
9788849530483
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
La memoria narrata
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
112

Disponibile

12,00 €
Il vento di libertà e coraggio che soffia impetuoso su Napoli nelle Quattro Giornate del settembre del 1943, quando per la prima volta in Europa una rivolta di popolo mette in fuga la temutissima Wehrmacht, torna a scuotere la città e l'Italia quasi vent'anni dopo, quando l'onda del ricordo riemerge dal buio della lunga nuttata di Napoli e si sedimenta nella memoria collettiva attraverso le immagini di un film, diretto da Nanni Loy, acclamato in tutto il mondo. La parabola dell'evento più glorioso della storia recente della città viene ripercorsa in questo volume in una visione multidisciplinare che unisce storia, letteratura e cinema attraverso ricerche su aspetti finora dimenticati o inediti (il trattamento originale di Pratolini, le polemiche suscitate dal film in Germania) e nuovi schemi interpretativi sul rapporto tra la memoria delle Quattro Giornate e della Resistenza e l'evoluzione politica e sociale di Napoli e del Paese.

Maggiori Informazioni

Autore Olivieri U. M.;Rovinello M.;Speranza P.
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana La memoria narrata
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio