L'ombra di Pietro. Legami buoni e altre beatitudini

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788834313817
 - Editore
 - Vita e Pensiero
 - Collana
 - Paralleli
 - Formato
 - Libro rilegato
 - Anno
 - 2006
 - Pagine
 - XII-147
 
Disponibile
                
                    
                        14,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'ombra di Pietro è l'immagine del gesto di Dio che ispira questa raccolta di meditazioni. È un Dio "di strada" quello che viene raccontato qui: pronto a cogliere l'attimo di un incontro, al quale basta un gesto o una parola per cambiare l'intera geografia dell'anima, capace di gettare il seme tra i sassi e di attendere che arrivi a maturazione quando è il suo tempo. Il Signore allunga di poco la sua ombra e ossa aride riprendono vita. Proprio questo "imprevisto di Dio" è ciò di cui oggi il Cristianesimo ha sommamente bisogno per ridare forza e nitore alla sua testimonianza. La fede può fare molto infatti, oltre ogni previsione, per rinvigorire i legami che rendono speranza alla fatica di essere uomini: legami buoni in favore dei quali Dio è pieno di grazia, come la storia di Gesù ha mostrato per sempre. Ma la vita è in molti modi appesantita anche da legami non buoni che avviliscono l'uomo, privandolo del gusto di essere al mondo. Questi cattivi legami devono essere sciolti. Soltanto una potenza che viene dall'alto lo può fare, liberando l'anima e il corpo da ciò che li opprime. Dio infatti non abbandona mai la sua creatura e non asseconda la nostra rassegnazione: continua a tessere, soprattutto là dove non ce lo aspettiamo, legami buoni e altre beatitudini. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Sequeri Pierangelo | 
|---|---|
| Editore | Vita e Pensiero | 
| Anno | 2006 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Paralleli | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
