Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'olfattivo. Per un'estetica sociale dell'odore del cibo

ISBN/EAN
9788846763136
Editore
Edizioni ETS
Collana
Sapio. Cibo. Conoscenza. Filosofia
Formato
Libro
Anno
2022
Pagine
248

Disponibile

24,00 €
Un saggio che indaga le relazioni estetiche tra olfatto e cibo mettendone in luce le implicazioni cognitive, etiche e morali. Un testo che, intrecciando autori classici e ricerche contemporanee, esempi e teoria, descrive la percezione olfattiva nel denso tessuto dell'esperienza in cui si articola, in particolare rispetto al campo dell'alimentazione, proponendo un'analisi originale e complessa su un senso che l'estetica ha per troppo tempo trascurato. Pagina dopo pagina, l'olfattivo emergerà come una vera e propria estetica sociopolitica dell'odorato, che conduce alla creazione del concetto di osmosfera: quella dimensione olfattiva pervasiva, fatta da realtà culturali ed economiche, immaginative e simboliche, che ogni entità emana e in cui è allo stesso tempo immersa. Il saggio si compone di tre capitoli - il primo, di tipo storico critico, ricostruisce gli snodi filosofici nei confronti dell'olfatto, il secondo tematizza le potenzialità dell'olfattivo come peculiare modalità estetica, il terzo si concentra sulle implicazioni sociopolitiche delle osmosfere. Spaziando dall'analisi dell'air design, alla discussione di alcuni protagonisti contemporanei della "olfactory art", dallo studio del tartufo, fino al marketing olfattivo, il testo si presenta ricco di esempi che potranno interessare e incuriosire anche appassionati e specialisti non filosofi (dai profumieri fino ai marketing manager).

Maggiori Informazioni

Autore Mancioppi Elena
Editore Edizioni ETS
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Sapio. Cibo. Conoscenza. Filosofia
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio