Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Logica, Metodo E Linguaggio Nelle Scienze Sociali

ISBN/EAN
9788815232823
Editore
Il Mulino
Collana
Collezione di testi e di studi
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
288

Disponibile

28,00 €
Riconosciuti nella letteratura internazionale come basilari per la ricerca sociale e politica, i contributi presentati in questo volume costituiscono un corpus che Giovanni Sartori è andato costruendo e continuamente affinando nel corso dei decenni a partire dalle sue originarie preoccupazioni di studioso, convinto com'è da sempre che nessun avanzamento scientifico possa esservi laddove manchino solide basi concettuali e metodologiche, che nessun risultato significativo si produca senza aver chiarito rigorosamente che cosa si sta studiando e misurando. Per non lasciarsi fuorviare da tecniche di ricerca sempre più sofisticate, lo scienziato sociale deve essere anzitutto un "pensatore consapevole", capace di riflettere con lucida disciplina sul proprio oggetto di interesse, secondo un'imprescindibile regola aurea: "Pensa prima di contare e, allo stesso tempo, quando pensi usa la logica".

Maggiori Informazioni

Autore Sartori Giovanni
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Collezione di testi e di studi
Lingua Italiano
Indice Prefazione I. Malformazione dei concetti in politica comparata II. L'idea di politica III. Filosofia, scienza e valori IV. La Torre di Babele V. Regole per l'analisi dei concetti VI. Comparare e mal comparare VII. Frammenti Appendice. Caso, fortuna e ostinazione: un saggio autobiografico Riferimenti bibliografici Indice dei nomi