Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Logica E Impegno Ontologico. Saggio Su Stanislaw Lesniewski

ISBN/EAN
9788820420987
Editore
Franco Angeli
Collana
Epistemologia - diretta da evandro agazzi
Formato
Brossura
Anno
1981
Pagine
128

Disponibile

20,00 €
Il primo contributo organico in lingua italiana alla conoscenza del logico e filosofo polacco Stanislaw Lesniewski. Una delle figure dominanti della famosa scuola logica di Varsavia. Lesniewski (1886-1939) è il pioniere della metafisica esatta. ossia della speculazione ontologica aiutata da idee appartenenti alla logica e alla matematica. Ciò che rende particolarmente affascinante il suo pensiero è, tuttavia, il perfetto equilibrio da lui raggiunto tra le esigenze di rigore proprie della speculazione logica, e l'anelito alla profondità dell'analisi che sempre caratterizza la metafisica autentica. Contrariamente ad alcune correnti di pensiero contemporanee, la forma viene concepita nell'opera di Lesniewski come mezzo, e mai come fine, nella consapevolezza che l'interesse esclusivo per la forma verbale finisce prima o poi per impedire l'accesso a quelli che sono i problemi filosofici effettivi. Autore sconosciuto ai più sino a una decina di anni orsono, Lesniewski comincia ora ad essere una delle figure più indagate dagli studiosi di filosofia della logica, di logica filosofica e di filosofia del linguaggio. Non estranea a questa fioritura di studi è la sua morte prematura, avvenuta a causa di un male incurabile poco prima dello scoppio del secondo conflitto mondiale, morte che ha lasciato in sospeso il suo discorso logico filosofico, e la distruzione di gran parte dei suoi manoscritti inediti durante l'occupazione nazista di Varsavia. E', quindi, anche il fascino delle cose belle ma incompiute a spingere parecchi giovani studiosi ad occuparsi del suo pensiero. Partendo dalla vasta e frammentatissima letteratura sull'argomento, l'autore ha inteso offrire una sintesi quanto più possibile organica delle idee lesniewskiane, occupandosi, da studioso di formazione filosofica, più degli aspetti metafisico - ontologici che non di quelli formali dei sistemi logici lesniewskiani. Michele Marsonet laureato in filosofia presso l'Un. di Genova, dal 1974 svolge attività scientifica e didattica presso l'istituto di filosofia di tale università.

Maggiori Informazioni

Autore Marsonet Michele
Editore Franco Angeli
Anno 1981
Tipologia Libro
Collana Epistemologia - diretta da evandro agazzi
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice • Platonismo e nominalismo • Il calcolo dei nomi o ontologia • La quantificazione • Il problema dell'impegno ontologico • La teoria delle categorie semantiche • Ontologia e concezione del mondo • Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio