Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Logica della disgregazione e storia critica delle idee. Uno studio a partire da Adorno

ISBN/EAN
9788815287519
Editore
Il Mulino
Collana
Annali dell'Istituto italiano per gli studi storic
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
240

Disponibile

24,00 €
L'opera di Theodor W. Adorno è in grado di fornire principi metodologici idonei allo svolgimento di una disciplina come la 'storia critica delle idee'. Il presente studio indaga questa peculiarità della filosofia adorniana sotto tre riguardi fondamentali: in primo luogo, mostrando come la sua concezione di una 'logica della disgregazione' non rappresenta solamente una costante speculativa del suo pensiero quanto, in prima istanza, un vero e proprio stile espressivo, in grado di configurare l'esperienza e i suoi contenuti in una forma di sapere strutturata secondo un modello orizzontale, non verticistico; in secondo luogo, sviluppando l'idea del 'non-identico' in chiave negativa, ovvero attraverso una decostruzione della stessa idea di identità, delle sue molteplici configurazioni storico-teoriche; in terzo luogo, mettendo in evidenza come dal suo pensiero sia possibile ricavare una filosofia della storia nella quale opera, in maniera sotterranea ed implicita ma con una deflagrante forza emancipativa, l'idea della 'felicità' e la sua concreta possibilità di realizzazione.

Maggiori Informazioni

Autore Cherchi Gianpaolo
Editore Il Mulino
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Annali dell'Istituto italiano per gli studi storic
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: