Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'offizio sopra l'onestà. Il controllo della sodomia nella Lucca del Cinquecento

ISBN/EAN
9788857524702
Editore
Mimesis
Collana
LGBT.Studi ident.di genere e orient.sess.
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
211

Disponibile

18,00 €
Incontri omoerotici lungo il fiume nei caldi pomeriggi estivi. Donne di strada che vivevano la loro sessualità in maniera spregiudicata. Relazioni non consacrate dal vincolo del matrimonio. Ma anche stupri e violenze a danno di minori. Tutti questi comportamenti furono passati al vaglio, nella Lucca del XVI secolo, dai giudici dell'uffizio sopra l'Onestà, una delle principali magistrature istituite in Italia per perseguire il "nefando vizio" della sodomia. L'accurata indagine qui compiuta non individua solo il nesso profondo tra controllo politico e disciplinamento della sessualità, ma consente anche di riportare alla luce il vissuto quotidiano di questa misteriosa sfera dell'esperienza umana. Il grande affresco che ne risulta rivela una realtà conflittuale e carica di contraddizioni. La necessità di rispondere agli imperativi morali della religione cristiana, cemento essenziale della vita civile e politica, si scontrava con il bisogno di governare una realtà sociale difficile da irreggimentare, in cui comportamenti ufficialmente riprovati non solo erano tollerati, ma anche, in alcuni casi, considerati funzionali al mantenimento dell'equilibrio complessivo della comunità.

Maggiori Informazioni

Autore Grassi Umberto
Editore Mimesis
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana LGBT.Studi ident.di genere e orient.sess.
Num. Collana 14
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio