L'occupazione acquisitiva: origine ed evoluzione dell'istituto nella giurisprudenza delle giurisdizioni superiori

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849531343
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Seconda Università di Napoli Jean Monnet
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 228
Disponibile
26,00 €
Il presente lavoro si propone di analizzare l'occupazione acquisitiva, la cui natura è stata a più riprese esaminata dal diritto pretorio. L'analisi dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale costituisce oggetto del campo di indagine, finalizzato ad una ricognizione utile a cogliere le possibili prospettive ermeneutiche. L'argomento non può che essere affrontato nella cornice di quello che è ormai una sorta di "statuto europeo del diritto di proprietà". È di tutta evidenza, infatti, che l'occupazione acquisitiva si colloca in un quadro complessivo ricco di spunti tematici, tra i quali quello relativo alla nozione di proprietà ricavabile dai principi generali dell'ordinamento euro-unitario, come elaborata dalle Corti di Lussemburgo e Strasburgo in relazione - rispettivamente - alla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea ed alla Convenzione dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali.
Maggiori Informazioni
Autore | Cardullo Norma |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | Seconda Università di Napoli Jean Monnet |
Num. Collana | 51 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: