Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'occhio moltiplicatore del cinema. Autori, film, temi

ISBN/EAN
9791222300511
Editore
Mimesis
Collana
Mimesis-Cinema
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
172

Disponibile

16,00 €
Il cinema, come qualsiasi altra forma d'arte, va interpretato. L'occhio dello spettatore si muove alla ricerca di un'immagine che gli somigli, come tutto ciò che riguarda le scelte dell'Io (per dirla con Freud). Tutti guardiamo lo stesso film, eppure, al di là della trama, tutti "vediamo" cose diverse. Il film ci illude di essere dentro la realtà, perché la sua natura è duplice, illusoria e reale insieme. La soggettività regna sovrana. Un autore racconta il suo punto di vista e lo spettatore si illude di condividerlo. In realtà, un film ci sta dando soltanto lo spunto per specchiarci dentro inconsciamente. Pensiamo di aver guardato qualcosa di diverso da noi, ma in verità ci siamo soltanto autoanalizzati. L'analisi di alcuni fra i maggiori autori nella storia del cinema, unita alla riflessione su alcune opere della cinematografia di ogni tempo, consente di addentrarci in questo gioco di specchi, che si moltiplica e ci moltiplica all'infinito. Prefazione di Dario Tomasi.

Maggiori Informazioni

Autore Amione Danilo
Editore Mimesis
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Mimesis-Cinema
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: