L'occhio di Polifemo. Studi su Pulci, Tasso e Marino

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846712837
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Alla giornata. Studi e testi di lett. it.
- Formato
- Libro
- Anno
- 2005
- Pagine
- 268
Disponibile
20,00 €
Il filo conduttore di questo libro è dato dall'esame di alcuni aspetti della memoria letteraria in poeti operanti fra la fine del '400 e la prima metà del '600. Il rapporto fra questi autori e le rispettive 'fonti' si configura in modi sempre diversi a seconda della diversità dei singoli temperamenti, ma anche secondo le varie qualità di quelle fonti e la diversità dei contesti storico-culturali. Si va così dalla ricerca di una auctoritas o di un padre necessari per legittimare il proprio testo (Dante per Pulci), a un rapporto critico con il proprio referente testuale (Tasso e Ariosto), al pressoché totale svincolamento da esso, in una ricerca del nuovo e dello stupefacente (Góngora e Marino).
Maggiori Informazioni
Autore | Cabani Maria Cristina |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Alla giornata. Studi e testi di lett. it. |
Num. Collana | 5 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: