Lo Yoga Della Bhagavad Gita

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827205433
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Collana
- Yoga, zen, meditazione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1983
- Pagine
- 434
Disponibile
34,00 €
Questo libro è forse il più bello che sia mai stato scritto da mano umana. Mai era stato enunciato con più forza il principio di Unità degli esseri e delle cose, essenza e punto culminante della filosofia indiana. Negli «Essays on the Gita» Sri Aurobindo compie uno degli studi più profondi e completi su questa importante Scrittura, illuminandoci sulla complessità del pensiero filosofico-religioso indù. Il nostro testo consiste nella traduzione dei versetti originali della Gita, seguiti dal commento, costituito dai passaggi relativi tolti dai Saggi sulla Gita. Ne risulta un’opera conseguente e profonda, che tocca i più svariati aspetti dell’esistenza, mantenendo sempre vivo l’interesse del lettore. In tal modo una delle maggiori opere della spiritualità indiana viene riproposta a un pubblico moderno, con un nuovo impulso innovatore e dinamico. «Dall’epoca della sua apparizione, la Bhagavad Gita ha avuto un’immensa azione spirituale; con la nuova interpretazione data da Sri Aurobindo, il suo influsso è notevolmente aumentato ed è divenuto decisivo». (Mère).
Maggiori Informazioni
Autore | Aurobindo (sri) |
---|---|
Editore | Edizioni Mediterranee |
Anno | 1983 |
Tipologia | Libro |
Collana | Yoga, zen, meditazione |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: