Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lo sviluppo nel ciclo di vita

ISBN/EAN
9788815094636
Editore
Il Mulino
Collana
Collana "Aspetti della psicologia"
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
296

Disponibile

19,00 €
L'apertura di una prospettiva sui problemi dello sviluppo. Una psicologia dello sviluppo che si voglia aggiornata estende il proprio campo di studi oltre l'adolescenza, all'intero arco di vita. In questo volume i processi e le diverse fasi della crescita sono analizzati in quanto "sfide" cui l'individuo, sulla base delle proprie risorse, può rispondere in modo positivo o negativo. A seconda del tipo di risposta, egli andrà incontro a uno sviluppo, alla stagnazione o al deterioramento. Sono così identificate le sfide tipiche della fanciullezza, dell'adolescenza, della maturità e della vecchiaia e viene discussa una serie di passaggi critici come la socializzazione, la "tempesta" adolescenziale, la crisi di mezza età, la menopausa, l'invecchiamento. Adatto a corsi di psicologia dello sviluppo, psicologia sociale e psicologia di comunità, il volume risulterà un eccellente strumento di aggiornamento per operatori del settore socio-educativo e socio-sanitario Leo B. Hendry lavora presso il Centro per la ricerca sull'infanzia di Trondheim, Norvegia, e presso il Centre for Educational Research di Aberdeen, Gran Bretagna. Il Mulino ha pubblicato un suo volume, "La natura dell'adolescenza" (con J.C. Coleman, 1995, III ed.). Marion Kloep è docente nel Dipartimento di Psicologia dell'Università di Trondheim.

Maggiori Informazioni

Autore Hendry Leo; Kloep Marion
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Collana "Aspetti della psicologia"
Lingua Italiano
Indice Indice: Presentazione, di Mihaly Csikszentmihalyi. – Prefazione. – Introduzione. – 1. Lo sviluppo nel ciclo di vita. – 2. Teorie dello sviluppo. – 3. Il modello di sfida dello sviluppo nel ciclo di vita. – 4. Sfide associate a mutamenti normativi e a mutamenti non normativi. – 5. In ricchezza e in povertà? Due esempi di eventi non normativi. – 6. Primi incontri col mondo: le sfide dell’infanzia. – 7. L’adolescenza e la condizione della prima età adulta. – 8. La media età adulta: stili di vita convenzionali o nuove sfide. – 9. La tarda età adulta: ritorno al futuro? – 10. La vecchiaia: la sfida finale? – 11. Temi emergenti dello sviluppo nel ciclo di vita. – Riferimenti bibliografici.
Questo libro è anche in: