Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lo sviluppo atletico: l'arte e la scienza dell'allenamento funzionale nello sport [Gambetta - Calzetti e Mariucci]

ISBN/EAN
9788860281364
Editore
Calzetti Mariucci
Collana
Allenamento sportivo
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
368

Disponibile

35,00 €
Lo sviluppo atletico di Vern Gambetta offre (per la prima volta in Italia) l'opportunità di apprendere e di tradurre in pratica le conoscenze accumulate dall'autore in decenni di attività svolta nella veste di esperto di preparazione fisica, conosciuto e apprezzatissimo negli Stati Uniti. Gambetta è riuscito a consendare esperienze e competenze acquisite negli oltre quaranta anni in cui ha curato la preparazione fisica di atleti e atlete di diversi livelli ed età in vari sport individuali e di squadre importanti di baseball, football americano, compresa l'esperienza di preparatore atletico della Nazionale statunitense di calcio partecipando nel 1998 ai mondiali giocati negli Stati Uniti. Il risultato è una illustrazione densa di informazioni - e che fa piazza pulita di molti miti e credenze erronee - sia sui mezzi, sia sui metodi più efficaci da utilizzare e prescrivere nell'elaborazione del lavoro su ogni aspetto della preparazione fisica dell'atleta. Ne Lo sviluppo atletico: l'arte e la scienza dell'allenamento funzionale nello sport l'autore spiega ciò che meglio funziona e ciò che non funziona nelle metodologie allenanti, fornendo giustificativi e spiegazioni accurate sulle motivazioni addotte. Con un approccio estremamente pratico e ricco di esempi, l'autore, nei quattordici capitoli del libro, pone di volta in volta l'accento su temi come la struttura del condizionamento funzionale, i fattori che influiscono sul movimento sportivo, l'analisi del modello di prestazione di uno sport, la scelta e i metodi per testare la prestazione, le strategie, la pianificazone e la messa a punto del programma di allenamento, l'energia e la capacità di lavoro, la predisposizione al movimento e l'equilibrio, l'allenamento del core, l'allenamento della forza e della potenza, l'allenamento della velocità e dell'agilità, il riscaldamento, il recupero e la rigenerazione. Oltre che su decenni di attività pratica, il testo si basa sull'applicazione dei principi dell'anatomia, della biomeccanica e della fisiologia dell'esercizio fisico, nell'ambito di tutti gli aspetti della preparazione fisica e ciò lo rende una guida fondamentale per allenatori e preparatori fisici che si propongano il miglioramento dei risultati dei loro atleti e delle loro squadre, e per gli studenti di Scienze motorie per un efficace apprendimento della metodologia dell'allenamento.

Maggiori Informazioni

Autore Gambetta Vern
Editore Calzetti Mariucci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Allenamento sportivo
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA - GLI ELEMENTI DI UN SISTEMA DI ALLENAMENTO Capitolo 1: Una struttura del condizionamento funzionale Il percorso funzionale La filosofia dell’allenamento funzionale L’arte e la scienza dell’allenare Allenare per il giusto condizionamento Sommario Capitolo 2: I fattori che influiscono sul movimento sportivo Il movimento e il corpo Il movimento e la gravità Il movimento e il suolo Sommario Capitolo 3: L’analisi delle richieste specifiche di uno sport Modello di analisi sistematica dello sport L’analisi delle richieste di uno sport Applicazione dell’analisi dello sport Sommario Capitolo 4: Scelta e metodi di test Scelta e momento del test L’uso efficace dei dati normativi Contesto e procedure corrette di test Il processo di test Test sulle qualità motorie generali Test di flessibilità Sommario Capitolo 5: Le strategie di allenamento della prestazione I problemi della periodizzazione classica La supercompensazione Pianificare i principi Pianificare le strategie Capitolo 6: La pianificazione e la messa a punto del programma L’allenamento a lungo termine La struttura a blocchi dell’allenamento e le sue componenti Tapering e peaking La pianificazione di una stagione competitiva lunga Lo sviluppo sportivo per tutta la durata della vita Sommario PARTE SECONDA - GLI ELEMENTI FISICI CHE CONTRIBUISCONO ALLA PRESTAZIONE Capitolo 7: L’energia e la capacità di lavoro La specificità della componente aerobica I sistemi energetici I principi della capacità di lavoro I metodi per aumentare la capacità di lavoro Esempio di blocco per la capacità di lavoro La flessibilità dinamica 3-d Sommario Capitolo 8: La predisposizione al movimento e l’equilibrio Le componenti della awareness del movimento La postura L’equilibrio Sommario Capitolo 9: Il core del corpo: un punto critico I miti sulla funzione e l’allenamento del core L’allenamento del movimento del core Valutare la forza del core Il processo di programmazione dell’allenamento del core Sommario Capitolo 10: La forza in tutte le sue espressioni Le applicazioni dell’allenamento della forza Le componenti dell’allenamento della forza L’allenamento a circuito Il transfer dell’allenamento della forza La pesistica olimpica Pesi liberi e macchine La struttura di un programma di allenamento della forza Un esempio di programma di allenamento della forza Sommario Capitolo 11: Allenamento integrato della potenza I fondamentali dell’allenamento pliometrico Le fasi della pliometria Considerazioni sulla struttura di un programma pliometrico Esempio di programma di allenamento pliometrico Sommario Capitolo 12: Velocità lineare e multidimensionale La velocità rettilinea La velocità e l’agilità multidimensionali Sommario Capitolo 13: La preparazione per varie fasi alla prestazione Le fasi del riscaldamento Un esempio di riscaldamento attivo Sommario Capitolo 14: Il recupero e la rigenerazione Il superallenamento La programmazione del recupero Sommario
Questo libro è anche in: