Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lo Studio Etnografico Delle Organizzazioni

ISBN/EAN
9788843027088
Editore
Carocci
Collana
Le Bussole
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
127

Disponibile

12,00 €
L’etnografia organizzativa consiste nell’osservare, descrivere e interpretare i processi quotidiani dell’organizzare. È un approccio che invita a guardare alle organizzazioni come a processi mai conclusi, arene di un (dis)ordine negoziato attraverso relazioni, linguaggi, oggetti e simboli. Il libro fornisce alcune indicazioni in merito al cosa significhi fare etnografia organizzativa e al come farla, mostrandone la rilevanza in termini teorici, metodologici, pratici e interpretativi.

Maggiori Informazioni

Autore Bruni Attila
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Le Bussole
Num. Collana 109
Lingua Italiano
Indice Premessa/ 1.Un excursus storico introduttivo/ Etnografia e antropologia/Etnografia e interazionismo simbolico/Etnografia ed etnometodologia/Etnografia e postcolonialismo/Per riassumere... 2.L’etnografia nelle dinamiche organizzative/Organizzazione, cultura, etnografia/Simboli e rituali organizzativi/ Comunicazione ed estetica/Comunità di pratica e di apprendimento/Il genere come pratica organizzativa/La tecnologia come artefatto organizzativo/Frontiere: l’etnografia dei non-umani/Per riassumere... 3.Iniziare un’etnografia organizzativa/Deduzione e induzione/Scegliere un argomento/Negoziare l’accesso al campo/Per riassumere... 4.Fare etnografia organizzativa/ Osservazione partecipante/Osservazione strutturata/Shadowing/L’intervista in etnografia/Le trappole dell’etnografia/Per riassumere... 5.Trucchi interpretativi e politiche dell’etnografia/Etnografia organizzativa e interpretazione/Interpretare i dati/ Suggerimenti per l’interpretazione dei dati/Scrivere: una questione di stile/Per riassumere.../ Bibliografia.