Lo Stretching - Fondamenti e Tecniche Terapeutiche - Riabilitazione [Ylinen Jari, Leon Chaitow - Elsevier Masson]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821431173
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 286
Disponibile
76,50 €
85,00 €
Questo testo atlante descrive in modo completo la fisiologia, i principi teorici, la metodologia, gli effetti collaterali e i rischi dello stretching, alla luce delle più recenti ricerche scientifiche.
Il testo è rivolto a fisioterapisti, terapisti manuali, osteopati e a tutto il personale specializzato che deve effettuare stretching a scopo terapeutico, utilizzando tecniche rigorosamente specifiche e sicure.
- Il Manual e è suddiviso in due sezioni principali:
la prima affronta la fisiologia muscolare in relazione all'allungamento, all'immobilizzazione, alle proprietà di adattamento che il tessuto muscolare possiede;
la seconda, strutturata come atlante, spiega come applicare ad ogni singolo muscolo le tecniche di stretching elaborate sulla base dell'anatomia e della chinesiologia.
- Nel Testo sono indicati con precisione i tempi di tenuta in base all'età , il numero di ripetizioni degli esercizi,
l'efficacia e i limiti nelle varie patologie, le eventuali complicazioni e persino il momento più adatto della giornata in cui effettuare lo stretching.
- Il Volume contiene più di 160 fotografie a colori e oltre 200 disegni.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ylinen Jari; Chaitow Leon; Albertoni Davide |
|---|---|
| Editore | Edra Masson |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Sezione 1 TEORIA DELLO STRETCHING: - Introduzione, - Principi generali di fisiologia articolare, - Concetti - Tipi di articolazioni - Fattori che influenzano la mobilitá articolare - Fattori che influenzano la tensione muscolare - Effetti della posizione durante l'immobilizzazione - Trattamenti di fisioterapia preliminari allo Stretching - Stretching nello sport - Circolazione sanguigna nel muscolo durante lo stretching - Dolenzia Muscolare a Esordio Ritardato (DOMER) - Effetti degli esercizi di rinforzo sulla rigiditá muscolare - Effetti dello stretching sulla forza - Fattori che influenzano la mobilitá - Fisiologia muscolotendinea - Fisiologia dello stretchin - Neurofisiologia dello stretching - Definizioni di stretching - Ricerche sullo stretching - Confronto tra metodiche di stretching in soggetti sani - Conclusioni della ricerca sullo stretching - Facilitazione neuromuscolare propriocettiva - Muscle energy technique (MET) - Strain and counter-strain - Stretching funzionale - Stretching in fisioterapia - Misurazione della forza di allungamento - Tensione muscolare soggettiva e oggettiva - Tensione muscolare di natura non fisica< - Motivazione - Complicazioni dovute allo stretching terapeutico - Introduzione alle tecniche di stretching Sezione 2 ESERCIZI DI STRETCHING: - Muscoli masticatori - Muscoli anteriori del collo - Muscoli dorsali del collo - Muscoli della spalla - Muscoli dell'arto superiore - Muscoli del torace - Muscoli del dorso< - Rotatori brevi e lunghi del dorso - Muscoli addominali - Muscoli dell'arto inferiore |
| Disponibilità | Ultime Copie |
| Stato editoriale | Disponibilità limitata |
Questo libro è anche in:
