Lo strano illuminismo di Joseph Ratzinger. Chiesa, modernità e diritti dell'uomo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788858104415
- Editore
- Laterza
- Collana
- Quadrante Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 2
- Pagine
- XVI-116
Disponibile
15,00 €
Perché dopo secoli di demonizzazione l'attuale papa ha deciso di "cristianizzare" l'Illuminismo? Qual è il vero rapporto della Chiesa con questioni cruciali come la storia della libertà e dei diritti dell'uomo? Vincenzo Ferrone contesta l'uso e l'abuso di tesi storiografiche che teologicamente declinate rivendicano alla cultura cristiana le origini della modernità in Occidente, nonché la difesa dell'essere umano nel mondo post-moderno. "Forse bisognerà davvero attendere un nuovo papa, meno teologo, meno competente nella raffinata 'dialettica dell'Illuminismo', per sperare di veder finalmente rispettato per intero spazio valoriale dei non credenti, la loro autonomia morale, bisogno esistenziale, il significato profondamente umano e quindi sacro della verità storica, indispensabile anche, e soprattutto, per i cattolici riformatori".
Maggiori Informazioni
| Autore | Ferrone Vincenzo |
|---|---|
| Editore | Laterza |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Quadrante Laterza |
| Num. Collana | 189 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
