Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lo statuto dei lavoratori: come nasce una legge

ISBN/EAN
9788849543971
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Quaderni di «Studi senesi»
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
192

Disponibile

27,00 €
Il libro ripercorre le tappe che hanno portato all'approvazione dello statuto dei lavoratori nel 1970: il progetto di Di Vittorio nei bui anni Cinquanta, la ripresa dell'idea di un provvedimento organico col centrosinistra, l'impegno fino all'ultimo respiro di Brodolini, le intuizioni di Giugni sulla legislazione «di sostegno», le spinte volitive di Donat-Cattin e finalmente l'approdo alla legge. Si fa, poi, la cronaca «minuto per minuto» del percorso parlamentare, talvolta piuttosto faticoso, di tutti i 41 articoli dello statuto (e di qualche altro che non riuscì a entrarci), scavando negli atti delle due Camere e scoprendo anche storie sconosciute o addirittura comiche. Chiudono un'appendice di documentazione e una riflessione - scherzosa ma non troppo - su quel che è rimasto dello statuto dopo cinquant'anni.

Maggiori Informazioni

Autore Gaeta Lorenzo
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Quaderni di «Studi senesi»
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio