Lo «stato Moderno» In Trasformazione. Momenti Del Pensiero Giuridico Italiano Del Primo Novecento [Luongo - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834889862
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 153
Non Disponibile
16,00 €
Principali argomenti trattati nel volume: Introduzione. – I. Santi Romano e lo Stato: «meravigliosa invenzione», sua «eclissi» e «principio (…) esigente e indispensabile». – II. V.E. Orlando tra realtà e forma. – III. La Grande Guerra e l’“accelerazione” dei processi di trasformazione dello «Stato moderno». – IV. Capograssi e la “trasformazione dello Stato moderno” in “nuova democrazia diretta”. – Conclusioni. – Epilogo. – Indice degli Autori.
Maggiori Informazioni
| Autore | Luongo Antonio |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione. – I. Santi Romano e lo Stato: «meravigliosa invenzione», sua «eclissi» e «principio (…) esigente e indispensabile». – II. V.E. Orlando tra realtà e forma. – III. La Grande Guerra e l’“accelerazione” dei processi di trasformazione dello «Stato moderno». – IV. Capograssi e la “trasformazione dello Stato moderno” in “nuova democrazia diretta”. – Conclusioni. – Epilogo. – Indice degli Autori. |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
