Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lo Stato Fascista

ISBN/EAN
9788815139498
Editore
Il Mulino
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
160

Disponibile

14,00 €
Il fascismo si proclamò totalitario e corporativo, ma non fu interamente né l'uno, né l'altro. Pretese di erigere un nuovo Stato, ma riutilizzò abbondantemente elementi e residui dello Stato liberale. Autoritario e dittatoriale, concentrò il potere pubblico, ma accettò anche una sua limitata pluralizzazione. Incorporò gli organismi di resistenza economica, eliminò libere elezioni, creò un surrogato della rappresentanza politica, si valse di organizzazioni satelliti, ma ricorse ad amministrazioni parallele per gestire la crisi economica. Sabino Cassese, in questo libro che è, nello stesso tempo, una storia delle istituzioni fasciste e una ricostruzione dei tipi di Stato cesaristi, esprime dubbi sul valore euristico della nozione di totalitarismo, esamina successi e fallimenti del corporativismo e propone un'analisi più complessa dei paradossi dello Stato fascista.

Maggiori Informazioni

Autore Cassese Sabino
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Saggi
Lingua Italiano