Lo stato dell'arte. L'esperienza estetica nell'era della tecnica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788842076445
- Editore
- Laterza
- Collana
- Biblioteca di cultura moderna
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2006
- Edizione
- 9
- Pagine
- 224
Disponibile
20,00 €
L'impatto tra l'arte e le nuove tecnologie elettroniche (dalla computer graphics alla realtà virtuale) è attualmente oggetto di un dibattito esteso a una quantità di saperi e discipline. Ma come è cambiata la natura stessa dell'arte? Come è cambiata la nostra percezione della sua tradizionale funzione di "produzione del nuovo"? La pratica artistica può ancora considerarsi come in passato l'esempio più eminente della creatività umana? Massimo Carboni e Pietro Montani hanno raccolto le pagine di venti maestri sul tema del rapporto tra arte e tecnica. Tra questi: Valéry, Brecht, McLuhan, Heidegger, Adorno, Baudrillard, Maldonado, Lévy.
Maggiori Informazioni
| Autore | Carboni M.;Montani P. |
|---|---|
| Editore | Laterza |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca di cultura moderna |
| Num. Collana | 1182 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
