Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lo Stato come Stato etico

ISBN/EAN
9788846750600
Editore
Edizioni ETS
Collana
Philosophica
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
78

Disponibile

10,00 €
Ernst-Wolfgang Böckenforde è uno dei più importanti giuristi e pensatori tedeschi del secondo dopoguerra. I suoi scritti di teoria politica e di filosofia del diritto hanno influenzato non solo il mondo accademico, ma anche i principali dibattiti pubblici dal 1950 ad oggi. Ha indagato la relazione tra Stato e società civile fermandosi sul ruolo della religione, del diritto, della Costituzione. Questo saggio richiama l'attenzione sul nostro presente che impone di ripensare lo Stato quale organizzazione sociale garante dei diritti fondamentali. In queste pagine, straordinariamente lucide, si legge come le sfide della nostra democrazia - gli estremismi, il pluralismo dei valori, le dinamiche globali - possano e debbano essere vinte attraverso quel presupposto di libertà che l'ha fatta nascere. Solo assumendosi il rischio di garantire tale libertà si potranno realizzare forme per la convivenza pacifica tra gli uomini.

Maggiori Informazioni

Autore Böckenförde Ernst-Wolfgang;Bertò E.
Editore Edizioni ETS
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Philosophica
Num. Collana 47
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio