Lo sradicamento. La crisi dell'agricoltura tradizionale in Algeria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846763921
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Eliopoli
- Formato
- Libro
- Anno
- 2022
- Pagine
- 216
Disponibile
24,00 €
Fra il 1954 e il 1960, nel mezzo della guerra di Algeria, più di due milioni di contadini algerini - un quarto della popolazione - furono forzatamente spostati dai loro villaggi e riallocati in campi controllati da militari francesi, dando vita a quello che è stato uno degli spostamenti di popolazioni rurali più brutali e più massiccio che la storia abbia mai conosciuto. In questo contesto Pierre Bourdieu e Abdelmalek Sayad conducono un'osservazione statistica ed etnografica che esamina, nel momento stesso in cui sono scardinate, le strutture più importanti dell'economia e del pensiero contadino. I due studiosi, attraverso un lavoro di ricerca appassionato, ricostruiscono contemporaneamente un potente affresco della distruzione del modo di vita tradizionale contadino e dei brutali effetti del potere coloniale. Il testo, tassello fondamentale del lavoro di ricerca di Pierre Bourdieu e di Abdelmalek Sayad, è la prima traduzione in italiano.
Maggiori Informazioni
Autore | Bourdieu Pierre;Sayad Abdelmalek;Paone S. |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Eliopoli |
Num. Collana | 6 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: