Lo sport e il bambino

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788889238660
- Editore
- Editeam
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 56
Disponibile
13,00 €
Biografia Autore:
Gruppo di Studio della Società Italiana di Pediatria “Il Bambino e lo sport” coordinato da Armando
Calzolari.
Armando Calzolari specialista in malattie dell’apparato cardiovascolare e Medicina dello Sport, responsabile
U.O. dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma
Non è certo un caso che questo bel volume curato da Armando Calzolari, si apra con un capitolo dedicato alla “Attività motoria come stile di vita”. Proprio lo stile di vita, determinante essenziale della salute nella sua accezione più autenticamente solistica, è il filo conduttore di questa opera dedicata ai Pediatri e a tutti gli operatori sanitari che si occupano di salute in età evolutiva: attività fisica e corretta nutrizione per il bambino sano, come scegliere uno sport, aspetti medico legali dell’attività sportiva, sono altrettanti temi affrontati e svolti con interventi essenziali quanto completi, quindi di estremo interesse. Ma l’attività sportiva è quanto meno altrettanto importante per garantire la migliore qualità di vita ai bambini con malattie croniche: asmatici, cardiopatici, diabetici, bambini con problemi di accrescimento… Oggi, il Pediatra è sempre più consapevole che, curando un bambino con malattia cronica, deve affrontare una duplice sfida:
quella di sapergli assicurare una vita il più possibile vicina a quella dei suoi coetanei, pianificando al contempo le cure in funzione del suo futuro di adulto. L’attività sportiva rappresenta un’occasione insostituibile di socializzazione con i coetanei e quindi, per il bambino con problemi cronici, di essere e di sentirsi con i compagni, come i compagni. “Lo sport – secondo la felice affermazione di Marco Monetti, uno degli Autori di questo volume – è anche crescita sociale”. Ma in molte situazioni – dal diabete all’asma bronchiale – praticare attività motoria significa anche contrastare la progressione della malattia e prevenirne complicanze spesso irreversibili mettendo così le basi per una migliore qualità di vita in età adulta.
Maggiori Informazioni
Autore | Calzolari A.; Gruppo di Studio della Società Italiana |
---|---|
Editore | Editeam |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: