Lo spirituale nell'arte. Saggi sull'arte in Italia nei primi decenni del Novecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856840483
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Imago/studi ist. Storia dell'arte
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 208
Disponibile
29,00 €
Il volume raccoglie scritti su aspetti e artisti dell'arte italiana di inizio novecento legati dalla tensione a una dimensione trascendente. Dapprima, nel primo e secondo decennio del secolo, in dialettica con un meccanicismo materialistico, nel futurismo delle origini, di balla, romani, evola, sul registro di un irrazionalismo spiritualistico nutrito di matrici simboliste e decadentiste. Poi, tra gli anni venti e trenta, nella duplice prospettiva di un primordialismo metastorico, che ebbe nel filosofo franco ciliberti il maggior esponente, e di una spiritualità nutrita della religiosità cristiano cattolica influenzata dal pensiero neoscolastico di jacques maritain, che coinvolse, con uno scrittore e critico militante come persico, artisti quali severini e garbari. Con essi, il più giovane fillia, tra i promotori e maggiori rappresentanti del movimento dell'arte sacra futurista, che negli anni trenta e primi quaranta lanciò con la ricerca di un inedito linguaggio artistico la sfida di un'arte religiosa esplicitamente cattolica aperta alla contemporaneità, ancor oggi di stringente attualità, come si vuol ricordare, a conclusione del libro, con un'appendice di scritti critici sul tema spirituale, arte, contemporaneità, nati per e con eventi recenti dedicati al rapporto arte-spiritualità-religione, nella dimensione creativa e in quella cultuale. Scritti di: luciano caramel, cecilia de carli, gian alberto dell. Acqua, elena di raddo, giuseppe lupo, francesco tedeschi.
Maggiori Informazioni
Autore | Caramel Luciano |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Imago/studi ist. Storia dell'arte |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Indice | Luciano Caramel , Premessa Francesco Tedeschi , Spiritualità e arte sacra futurista Gian Alberto Dell'Acqua , Maritain e Severini: un confronto Cecilia De Carli , Dal platonismo pitagorico al neo-tomismo maritainiano. Gino Severini: pittura murale nelle chiese della Svizzera romanda (1924-1934) Elena Di Raddo , I Valori Primordiali di Franco Ciliberti Giuseppe Lupo , "Domani forse sarà una bandiera". Persico e i letterati Luciano Caramel , Appendice: Spirituale, Arte e Contemporaneità |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: