Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lo spirito del male

ISBN/EAN
9788826318325
Editore
Borla
Collana
Piccola biblioteca di psicoanalisi
Formato
Libro in brossura
Anno
2011
Pagine
128

Disponibile

20,00 €
«L’impostazione della ricerca di Zaltzman si contraddistingue per la tenacia con cui vengono tenute insieme ed articolate le due dimensioni dell’individuale e del collettivo/culturale, a cui forse troppo spesso la psicoanalisi contemporanea ha rinunciato... Se la guarigione psicoanalitica non si può ridurre al registro personale e privato, ma compartecipa del Kulturarbeit al punto da poterne essere considerata l’altra faccia della medaglia, la psicoanalisi va intesa intimamente e tout court come lavoro di civiltà... Ora, appare quasi fisiologico che questa impostazione di ricerca e l’interesse per il Kulturarbeit abbiano condotto Zaltzman a seguire, con uno sforzo incessante di interrogazione, il filo di quel tracollo della civiltà e dell’umano rappresentato dal disastro dei totalitarismi del novecento... Quel crollo, che ha trovato la sua massima espressione nell’universo concentrazionario della Shoah, va considerato innanzitutto come un attentato al legame inconscio su cui si edifica e si preserva la realtà umana... Ciò nonostante tale attentato, perseguito con una capillarità e pervasività inaudite dai totalitarismi del secolo scorso, non è andato del tutto a buon fine se, come la letteratura concentrazionaria insegna, non è riuscito ad estirpare un resto che risulta inalienabile... Nei termini di Zaltzman, questo resto non eliminabile che emerge dalle oscurità dell’inconscio proprio nelle condizioni estreme è l’identificazione superstite, il cui connotato aggettivale va declinato nei due sensi: identificazione che sopravvive al crollo della civiltà e dell’umano proprio dell’esperienza concentrazionaria e identificazione che consente al soggetto di sopravvivere nonostante e all’interno di questo crollo» (BARBARA DE ROSA).

Maggiori Informazioni

Autore Zaltzman Nathalie;De Rosa B.
Editore Borla
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Piccola biblioteca di psicoanalisi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio