Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lo spettro dell'organizzazione in forma d'impresa nel Libro del Lavoro

ISBN/EAN
9788892125841
Editore
Giappichelli
Formato
Libro rilegato
Anno
2022
Pagine
320

Disponibile

45,00 €
In quest'opera, sulla scia di un precedente volume sulla storia evolutiva del concetto di impresa nella codificazione del 1942, l'autore propone una rilettura del sistema delle norme contemplate nella parte generale del Libro del Lavoro sul presupposto principale, confortato da molteplici argomentazioni di diritto positivo, che i conditores vi abbiano impiegato la nozione di «impresa» in modo uniforme quale forma di organizzazione suscettibile di dare luogo a un organismo giuridico. La concezione organicistica dell'impresa, pur condivisa dal più autorevole studioso del diritto commerciale dell'epoca nonché capace di cogliere l'unità del fenomeno economico, sin dagli anni successivi all'entrata in vigore del codice civile, infangata oltre misura dallo stigma corporativo, è stata soppiantata dalla concezione politicamente neutrale dell'impresa come attività (dell'imprenditore); ma ciò non toglie che la prima, quale spettro che ancora alberga nell'edificio codicistico, conservi un significativo valore a fini ermeneutici, sin qui ingiustamente sottostimato. In effetti, solo attraverso tale spettro si riesce a afferrare la policromia della complessa terminologia tecnica riscontrabile nel Libro V, la cui ricostruzione consente di meglio comprendere la portata di non poche disposizioni e di risolvere persuasivamente questioni interpretative controverse quanto rilevanti.

Maggiori Informazioni

Autore Rondinone Nicola
Editore Giappichelli
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio