Lo specchio generoso. Il metodo Bright Start e le sue sperimentazioni in Italia e all'estero

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788835159810
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Processi e linguaggi dell'apprendimento
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 224
Disponibile
28,00 €
Sostenere la capacità di apprendere dei bambini significa prevenire future difficoltà scolastiche e sociali e promuovere autostima e motivazione. È questo l'obiettivo dell'educazione cognitiva, che insegnanti, educatori, terapeuti adottano perché gli allievi possano migliorare l'accesso alla propria intelligenza. Progressi stabili e relativamente generalizzati sono stati ottenuti soprattutto con interventi in età precoce. Nel panorama dei programmi di educazione cognitiva per bambini emerge Bright Start di Haywood, Brooks e Burns, che questo libro mette al centro e di cui documenta un'importante rassegna di ricerche sperimentali condotte in Italia e all'estero. Accostarsi a Bright Start, che evoca una "partenza brillante" all'inizio della scolarità, vuol dire incontrare un metodo di insegnamento, i principi psicopedagogici sui quali si regge - il pensiero va a Piaget, Vygotskji, Feuerstein, lo stesso Haywood - un insieme di attività e di esercizi e le indicazioni per il mediatore su come condurle. L'impegno per l'insegnante che adotti Bright Start come programma complementare al curricolo scolastico è proprio quello di diventare per i propri allievi un mediatore: di concetti, di strategie, di consapevolezza di sé stessi nell'apprendere e comprendere.
Maggiori Informazioni
| Autore | Piacenza Susanna;Mignone Maria Teresa |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Processi e linguaggi dell'apprendimento |
| Num. Collana | 10 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
