Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lo Spazio Del Riconoscimento. Forme Di Associazionismo Migratorio A Milano

ISBN/EAN
9788815124289
Editore
Il Mulino
Collana
Diritti uguaglianza integrazione
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
230

Disponibile

19,00 €
Convivere con la differenza: sembra essere questa la grande sfida che le società contemporanee si trovano ad affrontare. Da un lato, molte riflessioni scientifiche si concentrano attorno ai concetti di multiculturalismo, cittadinanza, inclusione ed esclusione sociale, cercando di elaborare un modello di giustizia sociale "definitivo". Dall'altro, gli stati-nazione tentano di gestire i flussi migratori attraverso politiche di controllo e modelli istituzionali di inclusione. Il risultato, in entrambi i casi, è quello di guardare alle differenze come essenze. Questo lavoro si snoda lungo una prospettiva diversa, ponendo l'accento sul carattere processuale della realtà sociale e della differenza, in contrasto con l'idea di un loro tratto naturale e immutabile, e dedicando estrema attenzione al concetto di "riconoscimento". Tale concetto è proposto come categoria analitica in grado di leggere le complesse interazioni quotidiane con la differenza, svelandone le dinamiche di potere. Il volume esplora dapprima concettualmente lo "spazio del riconoscimento", per poi analizzarne le dinamiche nel contesto delle associazioni di migranti presenti in una grande città italiana, Milano.

Maggiori Informazioni

Autore Camozzi Ilenya
Editore Il Mulino
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Diritti uguaglianza integrazione
Lingua Italiano