Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lo spazio che educa. Generare un'identità pedagogica negli ambienti per l'infanzia

ISBN/EAN
9788884348241
Editore
Junior
Formato
Libro
Anno
2018
Pagine
184
20,00 €
La scuola dell'infanzia è sicuramente cambiata molto negli ultimi vent'anni e subirà ulteriori mutamenti nel prossimo futuro. L'attenzione sempre maggiore ai nuovi paradigmi di apprendimento e all'influenza dello spazio sulle dinamiche educative stanno rivoluzionando tutto il modo di fare scuola e di stare nella scuola, dall'infanzia alla maturità. La richiesta pedagogica è quella di creare dei luoghi di apprendimento piacevoli, stimolanti che si prendano cura di chi li frequenta e ci passa molte ore della giornata. Edifici che siano vivaci luoghi di incontro e di esperienza, che rispettino il bisogno di ciascuno di avere uno spazio dedicato e questo non solo per i bambini, ma anche per gli insegnanti e gli altri operatori. Il volume si pone come obiettivo quello di ragionare sull'ambiente didattico come lo specchio dell'atteggiamento educativo. Con la proposta di fare dello spazio un formidabile dispositivo pedagogico, s'intende accompagnare i lettori a scoprire la grande portata di quello che Loris Malaguzzi considerava il "terzo educatore".

Maggiori Informazioni

Autore Weyland Beate;Galletti A.
Editore Junior
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo