Lo sguardo della memoria. Rileggendo «il Piccolo Principe»

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846738295
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Bagheera
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 160
Disponibile
15,00 €
Letto e amato in tutto il mondo da adulti e bambini, "Il Piccolo Principe" continua ad essere uno dei più sorprendenti successi della storia editoriale. Nella magia un po' misteriosa di questo capolavoro, carico di echi autobiografici e di una segreta premonizione alla scomparsa del suo autore, i lettori non cessano di trovare preziose metafore che svelano, ancora oggi, qualcosa di noi. Ma chi è davvero "Il Piccolo Principe", perché ha conquistato diverse generazioni al punto da essere tradotto in più di duecento lingue? E chi era Saint-Exupéry, il pilota elegante e audace che sparì nel Mediterraneo come un autentico personaggio di fiaba? Questo volume intende ripercorrere i significati più nascosti di questo grande classico: con una pluralità di strumenti critici che privilegiano un approccio ermeneutico in chiave pedagogica, si compone una rilettura complessa, emozionante e quanto mai attuale dell'opera di Saint-Exupery, pilota dal cuore bambino.
Maggiori Informazioni
| Autore | Beseghi E.;Laneve C. |
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Bagheera |
| Num. Collana | 2 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
