Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lo scienziato e la prostituta. Due secoli di studi sulla prostituzione

ISBN/EAN
9788822060655
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Nuova biblioteca Dedalo
Formato
Libro
Anno
1987
Pagine
224

Disponibile

14,00 €
Dalle etère greche, dal meretricio sacro delle religioni primitive, via via fino ai secoli a noi più vicini, il fenomeno della prostituzione ha sempre più mobilitato la considerazione non solo del diritto positivo e dell'etica, ma anche delle scienze mediche e delle nascenti scienze sociali. La morale sociale comunemente diffusa ha affidato a medici giuristi, sociologi il compito di rendere possibile la convivenza con quello che, in fondo, ha sempre considerato un "male necessario". L'autore mette in luce, anche con l'ausilio di una accurata scelta antologica, i rapporti (sempre ambigui, spesso contraddittori) tra gli studiosi, i legislatori e i meccanismi complessi della prostituzione: l'iniziazione (e il suo rapporto con lo status sociale), il controllo sociale del fenomeno, l'organizzazione "razionale" riella vita postribolare la diffusione e il controllo delle malattie veneree.

Maggiori Informazioni

Autore Greco Giovanni
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1987
Tipologia Libro
Collana Nuova biblioteca Dedalo
Num. Collana 65
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: