Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lo schiavo nella disciplina del senatoconsulto silaniano

ISBN/EAN
9788866116851
Editore
Cacucci
Collana
Biblioteca della tradizione classica
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
179

Disponibile

18,00 €
Il senatoconsulto silaniano dispose che tutti i membri della familia servile che si fossero trovati nella casa del dominus al momento della uccisione di costui sarebbero stati sottoposti a tortura e quindi condannati a morte. Esso introdusse una disciplina repressiva sia per il comportamento direttamente lesivo sia per il mancato soccorso da parte dello schiavo nei riguardi del padrone aggredito da altri, indipendentemente dall'effettiva condotta tenuta dal servo, al quale era preclusa qualsiasi possibilità di difendersi. L'analisi del senatoconsulto silaniano e dei successivi interventi autoritativi mostrerà come lo schiavo era considerato come semplice strumento di repressione, mero corpo senza anima. La scelta dell'approfondimento di questo problema fra i tanti che riguardavano gli schiavi è dipesa sostanzialmente da una precisa considerazione di partenza: la decisa diversità dell'oggetto dell'intervento senatorio del 10 d.C. rispetto alla normativa vigente della lex Cornelia in vigore sin dall'81 a.C.

Maggiori Informazioni

Autore Piacente Daniele Vittorio
Editore Cacucci
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Biblioteca della tradizione classica
Num. Collana 21
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: