Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lo Psicologo nel SPDC

ISBN/EAN
9788889923030
Editore
Alpes Italia
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
134
24,00 €
Da oltre 25 anni il ruolo dello psicologo è diventato parte integrante dei servizi psichiatrici pubblici. Questo libro nasce per iniziativa degli psicologi del SPDC della ASL Roma D dell’ “Ospedale Carlo Forlanini” di Roma, con l’obiettivo di confrontare modelli clinici e prassi operative in uso nei vari Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura dell’area metropolitana di Roma. Dal lavoro sul campo, è emerso un comune modello clinico psicologico di intervento con i pazienti gravi, ricoverati in fase acuta. L’obiettivo comune e condiviso resta quello di favorire la continuità terapeutica durante il ricovero, mantenendo aperta la possibilità di collocare la “crisi” nel percorso esistenziale di ogni paziente. La modalità clinica più frequentemente incontrata è legata all’utilizzo di un pensiero di tipo “etico”. Con questo termine intendiamo la possibilità e la tensione di vedere e stare con l’altro, anche senza parole: poter essere quindi presenti testimoni della vicenda esistenziale, interlocutori dell’intima disperazione, alle volte incomprensibile, di altri esseri umani.

Maggiori Informazioni

Autore Sparvoli Marco; Di Massimo Santina
Editore Alpes Italia
Anno 2006
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: