Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lo Psicoanalista Tascabile. Istruzioni Per Orientarsi Nella Vita Affettiva

ISBN/EAN
9788846422071
Editore
Franco Angeli
Collana
Le comete - per capirsi di pi- e aiutare chi ci sta
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
176

Disponibile

23,00 €
Ci sono momenti della vita comuni alla maggior parte di noi che ci colgono impreparati e, a volte ci spaventano. La scelta del partner, il cambiamento di lavoro, i passaggi di età, l'esperienza del lutto. Non è sempre necessario ricorrere ad un aiuto psicologico per emergere nei momenti di crisi. Molto spesso i cambiamenti possono avvenire semplicemente sfruttando le fasi di transizione che la vita spontaneamente ci offre. In questi casi è importante poter disporre di informazioni sul carattere specifico della crisi periodica, per dare senso a ciò che appare caotico e preoccupante. E' necessario inoltre valutare le crisi personali come esperienze positive, occasioni per trasformarsi e aumentare la consapevolezza di sé.

Maggiori Informazioni

Autore Di Gregorio Luciano
Editore Franco Angeli
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Le comete - per capirsi di pi- e aiutare chi ci sta
Num. Collana 102
Lingua Italiano
Indice La scelta del partner (Attenzione ai rapporti precedenti; L'espressione del volto ed altri piccoli dettagli; La prima impressione; L'osservazione dell'appartamento; Il tipo d'automobile) I passaggi d'età (La crisi dei trenta; Il desiderio di maternità; La crisi dei quaranta; La stanchezza di vivere il quotidiano; La voglia di cambiare lavoro; L'infanzia irrisolta e la creatività degli adulti; La scelta in funzione delle risorse; La stanchezza negli affetti; La crisi dei cinquanta; La donna senza figli; L'uomo senza figli; Oltre i cinquanta) L'ideale d'amore (L'altro come unico; L'amore ideale; L'idealizzazione della coppia; Senza limiti di età) Caduta del desiderio e ansia da prestazione sessuale (Le aspettative del primo incontro; L'ansia da prestazione; La caduta del desiderio; Il desiderio come debolezza) Paura di parlare in pubblico (Qualche consiglio; Dieci regole fondamentali) Il desiderio di individuazione (La sicurezza di dipendenza continua; La prospettiva progettuale; La paura del cambiamento; L'individuazione come scelta) L'elaborazione del lutto (La perdita di un genitore nei primi sei mesi; L'indifferenza intorno; Le reazioni spontanee; Il legame interiore; Soli al mondo; Il processo di separazione dal genitore perduto) Il sabotatore interno (Il mostro interno; Una componente del Sé; I parenti "serpenti"; La lotta interiore; La ricerca di un alleato; Meglio la sconfitta che la vita) Per saperne di più.
Stato editoriale In Commercio